Il Challenge Juniperus, frutto della collaborazione tra Vital Bonsaï e l’app Appy Bonsai, offre un’esperienza arricchente a tutti gli appassionati di bonsai. Che tu sia alle prime armi o un esperto, questo progetto ti invita a trasformare una giovane pianta di ginepro (Juniperus) in un’eccezionale opera vivente, degna di essere esposta in concorsi prestigiosi.

Ben oltre una semplice competizione, il Challenge Juniperus incarna una vera avventura educativa e artistica. Ti immergerai in un universo in cui tradizione e innovazione si incontrano per plasmare capolavori naturali mentre sviluppi le tue competenze.

Challenge Juniperus Vital Bonsaï

 

Perché accettare il Challenge Juniperus?

Questa challenge va ben oltre un esercizio tecnico. È un viaggio iniziatico che ti permetterà di:

  • Beneficiare di un accompagnamento personalizzato: Vital Bonsaï mette a disposizione una serie di video formativi che illustrano ogni fase, dalla coltivazione iniziale alla modellatura avanzata del tuo albero.

  • Esplorare la tua creatività: Imparerai a lavorare l’albero per conferirgli una forma armoniosa e unica nel rispetto dei principi dell’arte del bonsai.

  • Entrare in una comunità attiva: Confrontati con altri appassionati, condividi i tuoi progressi e scopri i progetti degli altri partecipanti.

  • Vedere riconosciuto il tuo lavoro: Ogni albero è un’opera in divenire; questa challenge offre l’opportunità di valorizzare la tua creazione e magari esporla durante eventi specializzati.

 

Bruno Faure: l’uomo dietro Vital Bonsaï

Bruno Faure, creatore di Vital Bonsaï, è una figura di riferimento del bonsai in Francia. Agricoltore in Dordogna e specialista nella coltivazione delle fragole, scopre l’arte del bonsai negli anni ’90. Ciò che inizia come passione diventa presto una vocazione. Dopo essersi formato con maestri rinomati, decide di condividere il suo sapere.

Nel 2011 lancia il canale YouTube Vital Bonsaï, oggi un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati. Desideroso di strutturare e promuovere quest’arte, crea anche l’Union du Bonsaï Français, che riunisce gli appassionati e valorizza quest’arte millenaria. Bruno Faure incarna condivisione, competenza e una visione moderna dell’arte tradizionale del bonsai.

 

Le fasi per partecipare alla Challenge

  1. Procurati una giovane pianta di ginepro: Visita il negozio online di Vital Bonsaï per scegliere la pianta adatta alle tue ambizioni.

  2. Scarica Appy Bonsai e crea un account su questa app moderna che facilita la gestione e il monitoraggio dei tuoi bonsai.

  3. Aggiungi il tuo bonsai: Documenta le fasi del progetto tramite una scheda dedicata nell’app.

  4. Iscriviti alla Challenge: Condividi il link della tua scheda tramite il modulo disponibile sulla piattaforma della challenge: clicca qui

  5. Condividi i tuoi progressi: Pubblica regolarmente foto e aggiorna i tuoi lavori nell’app per ispirare ed essere ispirato dalla comunità.

 Primo video della challenge

Unione tra tradizione e innovazione

Il Challenge Juniperus illustra perfettamente l’alleanza tra strumenti digitali moderni e sapere artigianale tradizionale. L’app Appy Bonsai, con le sue funzionalità intuitive, e l’esperienza di Vital Bonsaï garantiscono un’esperienza ricca e immersiva. Ogni partecipante beneficia di un accompagnamento dettagliato nel rispetto della filosofia artigianale dell’arte del bonsai.

 

Unisciti oggi stesso a una comunità appassionata!

Il Challenge Juniperus è molto più di un semplice evento: è un’immersione totale nell’arte e nella natura. Che tu sia curioso di scoprire questo universo o alla ricerca di una sfida coinvolgente, questo progetto è pensato per te.

Non aspettare oltre per iscriverti e iniziare questo viaggio trasformativo. È l’occasione ideale per rivelare la tua creatività, perfezionare le tue abilità e condividere la tua passione con una comunità impegnata. Tuffati in questa avventura indimenticabile e lascia sbocciare il tuo talento!